Una pagina a se stante verifica se una lingua è settata in modo corretto nei cookie o se per lo meno esiste.
Nel caso uno dei due controlli fosse falso, creo da zero (o nuovamente) il cookie lingua con il valore corretto.
Questo è un assaggio di quello che sarà l'articolo per la creazione di un sito multilingua.
Prefazione fatta per un motivo: se un utente volesse cambiare la lingua, si indirizza il browser alla pagina "lingua.php" dove verrà modificato il cookie con il nuovo valore, ma come si fa a far tornare l'utente alla pagina alla quale stava?
Ci sono vari metodi: si reindirizza alla index, e tantovale, oppure si invia l'indirizzo della pagina tramite URL (assolutamente da non fare, ci vuole niente per reindirizzare la pagina ad un sito pericoloso e poi andate voi nei casini) o ancora, ed è il nostro caso, si recupera il nome della pagina dal quale l'utente è arrivato tramite:
$_SERVER["HTTP_REFERER"]Per ottenere solo il nome del file, basterà aggiungere, come abbiamo visto in un precedente articolo, la funzione baseline():
basename($_SERVER["HTTP_REFERER"]);