shuffle();Tale funzione, a differenza di altre, non va settata come variabile, bensì va scritta così com'è.
Creiamo ad esempio un array con la sequenza di un pasto tipico. Li inseriamo in ordine corretto.
Se non usassimo la funzione shuffle() otterremo il pasto ordinato come dovrebbe essere, ma se invece la utilizziamo, avremo un pasto non consono:
- $array=array("Antipasto", "Pane","Primo","Secondo","Dessert");
- shuffle($array);
- print_r($array);
Con print_r, per chi non lo sapesse, si stampa a video un array con struttura e tutto il resto. Se provaste a fare un echo $array, vi comparirebbe la scritta Array, ma non il suo contenuto.