Pagine

Array PHP: creare un ciclo da una stringa per estrarre valori

Per estrarre tutti i valori da un array tramite un ciclo, c'è bisogno di creare un array con la funzione array() :
array("Lunedì","Martedì","Giovedì");
e del ciclo FOR.

Vediamo come fare:
  1. $array=array("Lunedì","Martedì","Giovedì"); 
  2. // questa la spiego dopo: $array=explode(",", kGiorni); 
  3. $ngiorni=count($array); 
  4. echo "Siamo Aperti ";
  5. for($i=0;$i<$ngiorni;$i++){
  6.       echo $array[$i]." ";
  7. }
Il discorso è semplice (sicuramente più che a vederlo):
Riga 1:
creo una variabile con l'array. Si può creare anche tramite una serie di valori separati da una virgola e utilizzare, oltre alle variabili, anche le costanti, e utilizzare la funzione explode come commentato nella Riga 2:
define("kGiorni","Lunedì,Martedì,Giovedì");
Riga 3:
Contiamo quanti elementi ci sono dentro l'array con la funzione count().

Riga 4:
Inseriamo del testo prima di estrarre i valori dall'array, in questo caso: "Siamo Aperti ", per poi aggiungerci i giorni dopo.

Riga 5:
Usiamo il ciclo For per estrarre i valori. Si possono estrarre i valori dall'array usando le relative posizioni dei valori. Nel nostro caso, Lunedì sarà al posto 0 (si parte sempre da 0) mentre Giovedì sarà il 2.
Quindi per estrarre Lunedì, basterà scrivere:
$array[0];
ed è infatti quello che facciamo nella riga 6.
Il ciclo è così formato:
$i=0 (come la posizione del primo valore del nostro array)
finché la variabile $i sarà minore(<) di $ngiorni, il ciclo continuerà
$i++, aumenta di 1 la variabile $i alla fine di ogni ciclo.

Riga 6:
scriviamo a video l'array, estraendo ogni valore grazie al valore della variabile $i:
$array[0] al primo ciclo (Lunedì)
$array[1] al secondo ciclo (Martedì)
$array[2] al terzo ciclo (Giovedì)
fine del ciclo perché se ci fosse un nuovo ciclo, la variabile $i varrebbe 3 e sarebbe uguale alla variabile $ngiorni e questo non è valido (ritorna falso ed il ciclo si ferma).