Dopo averlo scritto, mi sembra giusto spiegarlo.
Lo Switch() è una funzione di PHP che permette di ottenere un risultato preciso in base a valori predefiniti.
Per andare sul concreto: questo è l'esempio fatto per le funzioni.
$giorno=date("l",time());
switch($giorno){ case 'Monday': $giornoit="Lunedì"; break; case 'Tuesday': $giornoit="Martedì"; break; case 'Wednesday': $giornoit="Mercoledì"; break; case 'Thursday': $giornoit="Giovedì"; break; case 'Friday': $giornoit="Venerdì"; break; case 'Saturday': $giornoit="Sabato"; break; case 'Sunday': $giornoit="Domenica"; break;
default:
$giornoit="Non so che giorno sia!";}In questo caso abbiamo analizzato il giorno corrente e, tramite uno switch, abbiamo convertito il giorno corrente con il relativo nome in Italiano.
Il funzionamento è abbastanza intuitivo:
- switch() è la funzione
- ($giorno) è il valore da prendere in esame, nel nostro caso il giorno in Inglese estratto dalla funzione date() e dalla lettera L minuscola
- case è il caso appunto che analizza la variabile giorno e la confronta con ciò che c'è scritto dopo (es. Monday, Saturday ...)
- : dopo il due punti si trova quello che succede se il caso dovesse risultare vero
- break si mette sempre alla fine del caso
- default invece è ciò che esegue se NESSUNO dei casi precedenti risulta vero. Non necessita di break
Ricordo sempre che le stringhe vanno inserite tra singoli o doppi apici. In questo caso li ho utilizzati tutti e due come esempio.
Se vedete bene ho specificato nel punto 5 che il break va sempre inserito alla fine del caso. Se noi lo volessimo usare per un differente uso, potremmo, mantenendo il primo esempio, specificare quando è un giorno lavorativo della settimana o il weekend.
switch($giorno){ case 'Monday': case 'Tuesday':
case 'Wednesday': case 'Thursday': case 'Friday': $giornoit="Si lavora!"; break; case 'Saturday': case 'Sunday': $giornoit="Finalmente il fine settimana!"; break; default:
$giornoit="Non so che giorno sia!";
}Come si può vedere i casi sono messi uno dietro l'altro tranne l'ultimo che conterrà ciò che succederà se uno dei casi precedenti dovesse risultare vero: se sarà martedì o venerdì l'azione sarà sempre la stessa. Se invece dovesse essere sabato o domenica, allora entra in gioco il secondo blocco che specificherà che finalmente è arrivato il weekend.
Molto semplice ma se fate un pò di pratica è meglio!