Una funzione può salvare la vita a molti programmatori alle prese con un sito complesso. Possono tornare utili però anche a chi fa tanti piccoli siti.
Le funzioni servono per eseguire quelle procedure che scritte una volta rimangono invariate. Un esempio?
Prendete i giorni della settimana: dalla funzione date() estraiamo il nome del giorno della settimana ma rimane in inglese. Per averlo in Italiano cosa possiamo fare? Ma una semplice funzione che analizza il giorno corrente e con uno switch si passano in esame tutti i giorni. La funzione restituirà il nome corretto del giorno della settimana in Italiano. Ecco come:
Semplice, no?
<? function giorno(){
//con la funzione date estraiamo il giorno corrente tramite la L minuscola
$giorno=date("l",time());
switch($giorno){
case 'Monday':
$giornoit='Lunedì';
break;
case 'Tuesday':
$giornoit='Martedì';
break;
case 'Wednesday':
$giornoit='Mercoledì';
break;
case 'Thursday':
$giornoit='Giovedì';
break;
case 'Friday':
$giornoit='Venerdì';
break;
case 'Saturday':
$giornoit='Sabato';
break;
case 'Sunday':
$giornoit='Domenica';
break;
}
return $giornoit;
}
?>
Per visualizzare il risultato della funzione basterà richiamarla con un semplice echo:
echo giorno();
Semplice, no?